ICOY Mover forkflift per la GDO
Migliora il flusso delle operazioni e la sicurezza nella catena della GDO
LOGISTICA
Il cliente
Il nostro cliente si occupa di alimentazione domestica, detergenza per la casa e cosmesi: dal 1951. Oggi sono una realtà consolidata in grado di servire i mercati sia con marchi proprietari sia per conto terzi, per i principali marchi della GDO e per importanti clienti industriali. Producono oltre 300 milioni di confezioni di prodotti finiti ogni anno, che riempiono il carrello della spesa di consumatori italiani e stranieri. Con 500 dipendenti e due stabilimenti di 35.000 mq di cui 21.000 coperti e 19.000 mq di cui 14.500 coperti.
La sfida
Il nostro Cliente è consapevole che molte persone comprano e consumano i prodotti da forno e i detergenti che provengono dalle unità produttive dell’azienda. Questa consapevolezza stimola il senso di responsabilità a fare sempre meglio anche per difendere il patrimonio intergenerazionale che ha costruito nel tempo. Oltre alla qualità dei prodotti e dell’organizzazione, nella gestione delle relazioni e operazioni da centralità a valori di sostenibilità, sicurezza e di etica infatti nel codice etico i principi di miglioramento continuo e responsabilità sociale sono molto sentiti. Responsabilità non solo verso i consumatori ma anche verso i dipendenti. Garantire sicurezza nel posto di lavoro per creare serenità e migliori prodotti era la richiesta principale.
La soluzione
ICOY Mover Forklift è stata la soluzione certificata scelta per migliorare il flusso nella gestione del parco muletti durante le operazioni di carico-scarico all’interno degli stabilimenti e nei piazzali. La soluzione è stata specificatamente progettata e sviluppata per segnalare immediatamente la presenza di persone in una predefinita area di pericolo nelle vicinanze del mezzo di trasporto, poiché spesso la visibilità del guidatore è limitata, sia dalla struttura stessa del forklift truck sia da oggetti presenti sul terreno. La soluzione tiene conto delle velocità combinate del mezzo e della persona e, in relazione al senso di marcia, attiva gli allarmi. La soluzione non interferisce con i movimenti dei muletti è sempre l’essere umano che controlla e agisce al suono di allarme.
I benefici
Le imprese stanno sempre più investendo in sicurezza anche grazie agli incentivi statali con l’obiettivo di ridurre incidenti e near-miss. Il rischio associato ai carrelli elevatori in movimento, che possono raggiungere velocità di 14 km/h con carichi pesanti, è una delle principali preoccupazioni ma grazie alle soluzioni ICOY, alla nostra Intelligenza Artificiale che aiuta l’uomo, abbiamo mitigato questi rischi, rendendo il magazzino e la movimentazione merci nei piazzali, ambienti più sicuri.
SIAMO AL TUO FIANCO PER RENDERE I LUOGHI DI LAVORO PIù SICURI ATTRAVERSO TECNOLOGIE AI BREVETTATE, CERTIFICATE E PREMIATE.
CHIEDI UN COLLOQUIO CONOSCITIVO
COSTRUIAMO INSIEME UN FUTURO PIU’ SICURO.